Comunicazione e-commerce del 31 ottobre

Comunicazione dati e-commerce: scadenza fissata al 31 ottobre
Mancano ormai pochi giorni all’invio massivo dei dati relativi alle vendite effettuate tramite piattaforme online e marketplace..
L’introduzione della Legge 34/2019 ha previsto infatti uno speciale adempimento per tutti coloro che gestiscono vendite per corrispondenza tramite internet piattaforme di selling.
L’adempimento riguarda quindi, solo le piattaforme di vendita online (Amazon, E-Bay, Alibaba ecc) e non i titolari di partita iva come commercianti online.
L’adempimento prevede l’invio dei dati per ciascun fornitore, tramite un apposito modulo messo a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
L’adempimento: che cosa fare?
I dati fondamentali che vanno indicati nel modello sono:
- La denominazione o i dati anagrafici completi, incluso l’identificativo univoco utilizzato per effettuare le vendite, la residenza o il domicilio, il codice identificativo fiscale ove esistente, l’indirizzo di posta elettronica;
- Il numero totale delle unità vendute in Italia;
- L’ammontare totale dei prezzi di vendita o il prezzo medio di vendita, espressi in euro.
Il modello va poi spedito tramite un intermediario abilitato (tributarista o commercialista) all’Agenzia delle Entrate, tramite i canali Entratel.
Mancato invio: che cosa succede?
In caso di mancato o incompleto invio dei dati come sopra riportati, la paittaforma ecommerce diventa coresponsabile del pagamento delle imposte del venditore a meno che non dimostri di aver eseguito tutti i controlli analitici per l’assolvimento dell’imposta dello stesso.
Lascia un commento