Sei un libero professionista o un commerciante?
La Legge di Stabilità 2018, in vigore dal 1° gennaio 2019, ha trasformato il regime regime forfettario
Con il nuovo regime vengono innalzate le soglie di fatturato fino a 65.000 €.
Diversamente dalla “classica” contabilità dove le tasse vengono calcolate sul MOL (margine operativo lordo), ovvero sui RICAVI-COSTI, nel regime forfettario le imposte vengono calcolate sulla base di un coefficiente di redditività statistico in base alla vostra tipologia di attività.

A questa base imponibile vanno dedotti i contributi previdenziali pagati durante l’anno d’imposta oggetto della tassazione.
Sulla base imponibile infine si paga:
- Il 5% di tasse per le start-up: chi apre la partita iva nel 2019 o successivamente può accedere alla mini imposta del 5% per cinque anni.
- Il 15% per coloro che già hanno avuto la partita iva negli ultimi tre anni.
In entrambi i casi è vantaggioso. Nel regime ordinario il minimo della tassazione è il 23%.
Inoltre con il regime forfettario artigiani e commercianti hanno uno sconto del 35% dei contributi sia fissi che variabili. Infatti artigiani è commercianti devono pagare una quota minima (indipendentemente dal fatturato) di 3.700 € l’anno. Con il regime forfettario si pagano 2.800 €.
Mentre liberi professionisti e artisti nel regime forfettario pagano percentualmente i contributi in base al proprio reddito imponibile. Se non guadagni non paghi.
Non va applicata l’IVA in fattura e nemmeno la ritenuta d’ acconto per lavoratori autonomi e professionisti.
Come ultimo vantaggio, non meno importante, chi si trova nel regime forfettario non è obbligato all’emissione delle fatture elettroniche.
Aprire la partita iva è gratuito con i modelli messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate.
Viste le innumerevoli agevolazioni sia in campo fiscale che operativo tenere la contabilità è molto più semplice. Gli adempimenti obbligatori si riducono solo alla dichiarazione dei redditi.
Per tutti questi motivi anche il costo del commercialista è nettamente inferiore alla media.
In sostanza:
- Meno tasse
- Meno adempimenti
- Minori costi gestionali
La convenienza è su tutti i fronti.
IL REGIME FORFETTARIO E IDEALE PER
Piccoli commercianti come ambulanti e piccoli dettaglianti
Ambulanti e gestori di banchi mercato
Liberi professionisti
Piccoli artigiani
Artisti
Giornalisti
Professionisti
e molti altri …
Cosa possiamo offrirti?
Anche se il regime forfettario è un sistema ultra-semplificato, ciò non significa che debba essere trascurato! Infatti, come per la maggiorparte delle problematiche fiscali del contribuente, anche nel regime forfettario il Cliente va accompagnato e seguito in un certo modo on d’evitare problematiche nel corso del tempo.
MONITORAGGIO
Spesso, molti colleghi sottovalutano l’importanza del costante monitoraggio del Cliente che si trova nel regime forfettario. Pensiamo ad esempio ad un contribuente che si trova ad avere un fatturato che potrebbe superare entro la fine dell’anno il limite imposto dei 65.000 €. Senza un costante monitoraggio il Cliente si trova dall’anno successivo nel Regime Semplificato andando a pagare più del doppio delle tasse.
AL TUO FIANCO SEMPRE
La nostra politica è quella di essere sempre disponibili con il Cliente che ha necessità di comunicare con noi. Molti studi dedicano poco tempo ai propri clienti. Noi cerchiamo di essere disponibili sempre per delucidazioni e quesiti. Abbiamo messo a disposizione una piattaforma di comunicazione tramite chat e anche tramite wazup, la quale fa risparmiare tempo sia al cliente che allo Studio, offrendo comunque il servizio.
Scegli uno dei nostri pacchetti
Dicono di noi
Conveniente
Mario N. da Novara, professione webmaster
Ho scelto lo Studio Gallarato per aprirmi la partita iva a febbraio 2019 e seguirmi con il regime forfettario. Mi sto trovando molto bene e il prezzo è molto conveniente.
Lo staff è molto preparato e sempre disponibile a darmi una mano, anche in orari particolari.
Buon servizio
Luisa M. da Moncalieri professione Blogger
Ho conosciuto lo Studio Gallarato tramite un’amica già cliente da tempo. Lo staff mi ha spiegato la convenienza del regime forfettario rispetto al regime semplificato nel quale mi trovavo io. A gennaio 2019 sono passata con loro ed ora mi trovo bene.
Grazie al software gratuito che lo Studio mi ha messo a disposizione riesco a tenermi i conti da sola e verifico in tempo reale quante tasse andrò a pagare. Il ragioniere mi da sempre consigli utili su cosa devo fare.
Disponibilità
Hamed H. di Torino – Imbianchino
Lo Studio Gallarato mi ha seguito sia per l’apertura della partita iva che ora per la contabilità. In passato avevo una ditta edile e non riuscivo a seguire nulla e facevo fatica a pagare le tasse, quindi non mi prendevano per lavorare perchè non avevo il DURC.
Con questa partita iva pago meno contributi e quest’anno ho apgato poche tasse. Gli impiegati mi aiutano sempre quando non mi è chairo qualcosa.
Il costo è più basso rispetto ad altri Studio.
Grazie
Sempre presente
Luca U. di Assago, professione fotografo
Viaggio molto per lavoro e faccio deglii orari molto serrati, ma quando mi serve qualcosa dallo Studio li trovo sempre presenti. Grazie ai loro canali wazup e messenger riesco a comunicare velocemente senza interferire con il mio lavoro.
Grazie allo Studio Gallarato ho scoperto il regime forfettario che mi fa risparmiare molte tasse.
Mi presento

Sono Gallarato Gianmaria, Tributarista abilitato e certificato.
Ho Studiato Ragioneria ed ho frequentato la Facoltà di Economia. Mi occupo di contabilità dal 2012. Ho lavorato con numerosi Studi e aziende fino ad aprirmi il mio Studio nel 2015.
Da allora contiamo più di 200 clienti attivi e numerose collaborazioni con altri studi e CAF. Scrivo attivamente su Blog e Forum Fiscali. Ho scritto delle pubblicazioni ed e-book quali “Guida al Regime Forfettario”
Mi sono specializzato nella gestione della contabilità e il disbrigo di pratiche amministrative (apertura p.iva, CCIAA, INPS, SUAP ecc). Ad oggi il mio team gestisce circa 40 società di cui almeno 30 SRL ed SRLS e molte ditte individuali nel regime dei minimi e regime forfettario.
Anche se il regime forfettario è relativamente semplice da gestire, è importante che il professionista segua il cliente in modo da indirizzarlo sulla retta via: il lavoro sarà facile per entrambi.
Io personalmente seguo il cliente fin dall'inizio, cercando di dare la consulenza necessaria per far si che possa intraprendere un percorso omogeneo e senza sorprese.
Per me la consulenza è fondamentale e cerco di mantenere il contatto costante con il cliente, anche tramite strumenti come wazup e le mail, quando non riesco a rispondere al telefono.
Contattaci la consulenza è gratuita!
Vuoi sapere tutto sul Regime Forfettario?
Scarica il nostro e-book. E' completamente gratuito messo a disposizioni per chi è nuovo nel mondo della partita iva. Settanta pagine che spiegano in modo semplice tutti i quesiti e le casistiche di questo particolare regime fiscale.
Hai bisogno di una mano per i calcoli?
Scarica il nostro Software Gratuito. E' un gestionale su Excel che ti aiuterà con i tuoi calcoli.